Il potenziamento delle risorse e competenze nella Terza Età.
Il pensiero critico e la capacità di prendere decisioni
Corso, in collaborazione con UNIRIMINI diretto dalla
Dott.ssa Manuela Zambianchi, esperta della materia.
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione da stampare, compilare e consegnare ad UNIRIMINI o alla Fondazione Righetti
Clicca qui per scaricare la locandina con tutte le informazioni
A partire dal 7 Ottobre
UNIRIMINI e la Fondazione Igino Righetti con la sua Università popolare, organizzano un corso per persone che abbiano superato i 65 anni di età allo scopo di aiutare i partecipanti ad approfondire quelle competenze per la vita (Life Skills sono dette in ambito anglosassone) che si acquisiscono nell’età giovanile e che possono essere mantenute e sviluppate nel tempo per favorire la salute, il benessere delle persone e l’incontro cordiale con altri.
Grazie all’allungamento della speranza di vita, anche la Terza Età rappresenta una fase della biografia individuale aperta alla progettualità ed alla possibilità di realizzazione di sé; dimensioni che possono essere facilitate dalla presenza di queste risorse e competenze.
Un corso così strutturato- viene realizzato per la prima volta a Rimini- ed ha come obiettivo l’approfondimento di due Life Skills, il pensiero critico e la capacità di prendere decisioni, cercando di analizzare con i partecipanti i processi e gli aspetti fondamentali di queste due abilità, e al tempo stesso di situarle entro temi, questioni, problemi che possono essere di particolare interesse e importanza in questa fase della vita.
Il Corso, diretto dalla Dott.ssa Manuela Zambianchi, si articolerà alternando momenti di approfondimento teorico con momenti di laboratorio a partecipato.
Attraverso metodi attivi, come il gioco di ruolo, si apprenderanno o si potenzieranno le competenze
Il numero dei partecipanti: è limitato a 28.
La durata del Corso sarà di 8 incontri, ciascuno di. 2 ore circa, al venerdì pomeriggio (h. 16-18).
Inizierà il 7 Ottobre 2016, presso la sede di UNIRIMINI (via Angherà 22)
Per informazioni:
UNIRIMINI - Tel.0541/21847 - segreteria@unirimini.it
Lbera Università Igino Righetti – info@liberauniversita.it