Fondazione e libera università Igino Righetti - Rimini -

Fondazione e Libera Università
"Igino Righetti"
Via Cairoli 63 - 47900 Rimini - Italia
Title
Vai ai contenuti

Riprendiamo gli incontri di filosofia  del lunedì, dedicati al tema:
.
Dio dei filosofi, Dio dei mistici
.
Nella modernità avanzata in cui  risuona ancora  il grido di Nietzsche, nella “parabola del folle” de la  Gaia Scienza che “Dio è morto” , la questione  Dio è più che mai presente nel dibattito culturale (tra credenti, atei, agnostici…), ma anche nella riflessione che  donne e  uomini  quotidianamente  sviluppano, a partire dalla esperienza della  propria  finitezza e fragilità; in maniera ancor più lancinante dopo la pandemia che ha portato via con sé tante vite umane e di fronte alla  guerra in corso in Ucraina, con i massacri degli innocenti e la distruzione di intere città.
Fare i conti con il problema di Dio significa rispondere alla terza delle tre grandi domande che Kant, nella Critica della ragion pura, riteneva centrali per la filosofia : «Che cosa posso sapere,che cosa posso fare, che cosa posso sperare?»

E su che cosa posso sperare ci si interroga nei nostri incontri di marzo.

 
Lunedì 6 marzo 2023, ore 17.30 - Aula Magna Maria Massani - via Cairoli 63 - Rimini

   
Due modi di rapportarsi al divino.
La teologia filosofica di Aristotele e la teologia mistica di Anselmo

 
Prof. Adriano Fabris, ordinario  di Filosofia morale nell’Università di Pisa.
 



Lunedì 13 marzo 2023, ore 17.30 - Aula Magna Maria Massani - via Cairoli 63 - Rimini

Il Dio dei filosofi e il Dio biblico:Pascal versus Cartesio

 
Prof. Nevio Genghini, docente stabile di Filosofia presso l’Istituto Superiore di scienze religiose “Alberto Marvelli”  e di Filosofia e storia presso il Liceo Classico “Giulio Cesare” di Rimini
   

 
Modera l’incontro il  prof. Natalino Valentini, docente presso l’Istituto di Studi ecumenici “S.Bernardino” di Venezia
 



Lunedì 20 marzo 2023, ore 17.30 - Aula Magna Maria Massani - via Cairoli 63 - Rimini

Simone Weil.
Sulla soglia, in attesa.
 

Prof. Piergiorgio Grassi, già ordinario di Filosofia della religione nell’Università di Urbino
   
 
Modera l’incontro il prof. Marco Casadei, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose “Alberto Marvelli”di Rimini
 

X o XX o XX o XX o XX o XX o XX o XX o XX o X

L'ingresso è sempre gratuito, fino ad esaurimento dei posti
 
In ciacun incontro sarà distribuita una dispensa contenente  l’abstract  della relazione ed  una parte antologica e bibliografica

 

 
Torna ai contenuti